Un milione di anni fa gli “sfondi” con gradiente dei siti si facevano creando un’immagine che sfumava dal colore A al colore B, magari di un solo pixel di larghezza, e s’impostava il CSS in modo tale che questa immagine fosse ripetuta sull’asse X (come spiegato in questo sito).
Ovviamente ho esagerato e non è passato un milione di anni ma così sembra perchè adesso basta scrivere i CSS in maniera particolare per ottenere l’effetto sfumato.
E’ difficile però scrivere codice che vada bene per tutti browser. Si deve fare attenzione.
Un modo semplice è quello di affidarsi a tool online come Ultimate CSS Gradient Generator .
Un tool completamente visuale che permette di generare codice cross-browser.
Sono già presenti una nutrita serie di esempi tra cui scegliere ma è molto semplice creare il proprio sfondo.
Link: Ultimate CSS Gradient Generator
- Truffe: la falsa chiamata da PayPal - 15 Dicembre, 2022
- ChatGPT: la prossima frontiera dei motori di ricerca? - 9 Dicembre, 2022
- eBay: opinioni nel 2022 - 6 Gennaio, 2022