Mi è capitato di dover togliere delle “parti morte” dal filmato di una lezione universitaria registrata tramite videocamera.
Premettendo che il miglior tool rimane VirtualDub , un programma semplice che consiglierei a chi non ha bisogno di troppe opzioni è Free Video Cutter.
Lavora con MPEG 1/2, MPEG4, DivX, Xvid, AVI, WMV, Quicktime MOV, Flash video ossia praticamente tutti i formati video più diffusi. Accetta anche gli MP3.
Usarlo è semplicissimo grazie al sistema di thumbnail, che permette di visualizzare istantaneamente a che punto del video ci si trova, e alla presenza di due “levette” virtuali che determinano inizio e fine del filmato. Insomma, un’interfaccia grafica ben realizzata che rende operativi in pochi istanti.
Consigliato.
Link: Free Video Cutter
- CSS: media query nel 2020 - 16 Novembre, 2020
- GPU.js – link - 13 Novembre, 2020
- Crea il tuo server VPS privato su misura grazie a IKOULA - 11 Giugno, 2020