Gestire fatture e clienti con WordPress

Pubblicato da

Gestire fatture e clienti con WordPress

Il lavoro del consulente informatico non è fatto solo di gloria e di persone che ti vogliono coprire di soldi per le tue perle di conoscenza (vaga ironia).
Molto del tempo del professionista è impegnato in pratiche poco piacevoli/interessanti come la fatturazione al cliente.

Premesso che basterebbe essere bene organizzati e cavarsela con Excel, se esistono strumenti che semplificano la gestione della fatturazione, ben vengano.
Se poi questi strumenti si legano alla nostra piattaforma blog preferita.. allora anche meglio.
Tutto questo per dire che esiste un plugin (ancora gratuito) che trasforma il backend di WordPress in un sistema di gestione delle fatture.
Il sistema permette di

  • creare e inviare le fatture
  • salvare le informazioni del cliente
  • precompilare le fatture con le informazioni del cliente
  • inviare notifiche ai clienti con un link sicuro alla copia web della fattura
  • personalizzare la grafica delle fatture
  • i clienti possono scegliere se pagare con carta di credito o PayPal
  • archiviare le vecchie fatture
  • settare una modalità di invio ricorrente

il sistema non è perfetto (ha bisogno di qualche modifica per essere utilizzabile in Italia) ma è facilmente traducibile e modificabile.

Link: WP-Invoice

Creare online animazioni in HTML5

Pubblicato da

Creare online animazioni in HTML5

Cooties è un tool online che permette di creare animazioni per internet senza l’ausilio di Adobe Flash ma solo con puro HTML5.
L’interfaccia di lavoro ricorda moltissimo i le prime GUI di Flash e anche i concetti base sono gli stessi.
Per adesso, quello che si può fare è limitato all’animazione di scritte, immagini o forme semplici ma è sempre possibile salvare il proprio lavoro e, all’occorrenza, esportarlo.
Quello che stuzzica molto la fantasia è la possibilità di visualizzare queste animazioni anche sui dispositivi che non supportano Flash (ad esempio iPod, iPhone, ecc.). Basta disporre di un moderno browser con Firefox o Chrome.
Per testare l’applicazione è sufficiente utilizzare il proprio account Google.

Link: Cooties by Blue Dojo

Connettere computer remoti con semplicità

Pubblicato da

Gbridge è un’applicazione (NON sviluppata da Google) che sfrutta la rete ed il sistema di autenticazione di GTalk per connettere computer remoti.
Una volta scaricato il piccolo client (3MB) possiamo accedere al servizio effettuando il login con le credenziali Google.

Connettere computer remoti con semplicità

Da una semplice interfaccia è poi possibile vedere le condivisioni create con gli utenti (altri nostri pc o altri amici) che hanno accesso alle risorse condivise.
Come in una vera e propria VPN (Rete Virtuale Privata).

Connettere computer remoti con semplicità

Per chi non ha il client basta un browser per poter navigare verso la rete.
L’URL avrà questa composizione

http://nomecomputer.nomutente.gbridge.net

Per invitare gli amici a visionare il network basta compilare un semplice form

Connettere computer remoti con semplicità

Esiste anche una funzionalità di condivisione del desktop chiamata Gbridge DesktopShare che funziona solo con Microsoft Remote Desktop (RDP) disponibile.
Ossia con i sistemi operativi: XP Pro, Vista business/ultimate, 7 business/ultimate.

Link: Gbridge

Generatore di gradienti CSS

Pubblicato da

Generatore di gradienti CSS

Un milione di anni fa gli “sfondi” con gradiente dei siti si facevano creando un’immagine che sfumava dal colore A al colore B, magari di un solo pixel di larghezza, e s’impostava il CSS in modo tale che questa immagine fosse ripetuta sull’asse X (come spiegato in questo sito).
Ovviamente ho esagerato e non è passato un milione di anni ma così sembra perchè adesso basta scrivere i CSS in maniera particolare per ottenere l’effetto sfumato.
E’ difficile però scrivere codice che vada bene per tutti browser. Si deve fare attenzione.
Un modo semplice è quello di affidarsi a tool online come Ultimate CSS Gradient Generator .
Un tool completamente visuale che permette di generare codice cross-browser.

Sono già presenti una nutrita serie di esempi tra cui scegliere ma è molto semplice creare il proprio sfondo.

Link: Ultimate CSS Gradient Generator

Bloccare l’accesso a programmi in Windows

Pubblicato da

Bloccare l'accesso a programmi in Windows

In certi computer di uso condiviso può essere utile limitare l’accesso all’utilizzo di determinati programmi.
AppAdmin è un software portabile che può inibire l’accesso ai programmi se non viene inserita una password scelta in fase di configurazione.
L’utilizzo è semplicissimo, basta aggiungere nella schermata di apertura (che trovate in testa a questo post) il programma da limitare.
Dopo aver inserito la password, il programma non sarà più avviabile se non attraverso l’interfaccia di AppAdmin.
Non sembrerebbe essere possibile l’aggiramento della limitazione tramite il pannello gpedit.msc

Link: AppAdmin

La posizione del file error.log di Apache sotto LINUX/UNIX

Pubblicato da

La posizione del file error.log di Apache sotto LINUX/UNIX  La posizione del file error.log di Apache sotto LINUX/UNIX

L’analisi del file di log per quel che riguarda gli errori di Apache aiuta tantissimo a individuare le criticità di un’applicazione web e il motivo di certi malfunzionamenti apparentemente inspiegabili.
Le diverse distribuzioni Linux però hanno diversi percorsi di default

  • RHEL / Red Hat / CentOS / Fedora – /var/log/httpd/error_log
  • Debian / Ubuntu – /var/log/apache2/error.log
  • FreeBSD  – /var/log/httpd-error.log

Nel caso non si trovi nella sua posizione di default si può sempre utilizzare il comando grep da riga di comando

# grep ErrorLog /usr/local/etc/apache22/httpd.conf
# grep ErrorLog /etc/apache2/apache2.conf
# grep ErrorLog /etc/httpd/conf/httpd.conf

Ovviamente, se si dispone di un accesso FTP, il file di configurazione può essere direttamente visionato.
Per trovare il percorso basta analizzare la riga (per esempio)

ErrorLog "/home/httpd/percorso-interno/error.log"

Preparare una pagina per la stampa: Printliminator

Pubblicato da

Questo bookmarklet (quei pezzi di codice javascript che basta trascinare nella barra degli strumenti per averli sempre pronti all’uso) permette di avere il pieno controllo su una pagina che si vuole stampare.
E’ frequente il caso in cui vogliamo poter stampare solo i contenuti di una pagina web, eliminandone alcuni o tutti gli elementi grafici.
Nel video seguente è possibile capire come utilizzare questo semplice ed efficace strumento.

Link: Printliminator

Il database delle tue attività sui social network

Pubblicato da

Il database delle tue attività sui social network

Avete mai riflettuto su quanto tempo si spenda sui social network?
Twitter e Facebook sono diventati come un diario di attività e contenuti condivisi con gli amici e con il web.
Si vorrebbe voler poter conservare questo che è parte della nostra vita quotidiana.
Da oggi è possibile grazie a ThinkUp, un programma che funziona su web e che è anche un agile e pratico database delle nostre attività social.
Infatti è possibile anche vedere tutte le risposte degli amici (o follower) o vedere il flusso di foto dei propri amici e tanto altro.

Per poterne usufruire c’è bisogno di un server che supporti PHP 5.2 e che disponga di MySQL come database.
Se non avete intenzione di acquistare uno spazio web potete sempre rivolgervi ad Altervista che offre spazio web gratuito con queste caratteristiche.

Link: ThinkUp

Ottimo software per masterizzare cd, dvd e blu-ray. Eccezionalmente, gratis.

Pubblicato da

Ottimo software per masterizzare cd, dvd e blu-ray. Eccezionalmente, gratis.

Ashampoo è ormai un’affermata software house che produce una grande varietà di applicativi.
La sua politica è quella di offrire gratuitamente la penultima versione dell’applicativo che mette in commercio.
Devo ammettere che mi sono sempre trovato molto bene con la suite dedicata alla masterizzazione denominata “Burning Studio“.

E’ semplice, senza fronzoli e, una volta imparati quei due/tre comandi principali, efficacissima.
La versione 2010 di Burning Studio è disponibile per coloro che hanno un account (gratuito) sul sito V3 Software Store.
Se volete masterizzare con semplicità cd, dvd e blu-ray, creare etichette, fare backup e tanto altro, Ashampoo Burning Studio è quello che fa per voi.
Per Windows 7 (32 bit), Windows 7 (64 bit), Windows Vista (32 bit), Windows Vista (64 bit), Windows XP.

Link: Ashampoo Burning Studio 2010