CSS: media query nel 2020

Pubblicato da

Usando min-width

// Small devices (landscape phones, 576px and up)
@media (min-width: 576px) { … }

// Medium devices (tablets, 768px and up)
@media (min-width: 768px) { … }

// Large devices (desktops, 992px and up)
@media (min-width: 992px) { … }

// Extra large devices (large desktops, 1200px and up)
@media (min-width: 1200px) { … }

Usando max-width

@media (max-width: 575.98px) { … }

// Small devices (landscape phones, less than 768px)
@media (max-width: 767.98px) { … }

// Medium devices (tablets, less than 992px)
@media (max-width: 991.98px) { … }

// Large devices (desktops, less than 1200px)
@media (max-width: 1199.98px) { … }

Crea il tuo server VPS privato su misura grazie a IKOULA

Pubblicato da

Crea il tuo server VPS privato su misura grazie a IKOULA

In molti cercano al giorno d’oggi un servizio di hosting che sia in grado di fornire dello spazio sempre disponibile, privato e al massimo della privacy e della sicurezza.
Altri fattori determinanti sono i costi contenuti rispetto alle offerte di un mercato che tende a gonfiare prezzi sfruttando l’occasione della poca competenza di chi cerca.

Per un’offerta onesta e adattabile alle tue personali esigenze la soluzione ideale potrebbe venire dalla qualità e dalla professionalità di chi come IKOULA è sul mercato dal 1998.

Leggi tutto

Posta elettronica: cos’è, che servizi offre

Pubblicato da

Posta elettronica: cos'è, che servizi offre

Una mail è un servizio di Posta Elettronica detto anche Email (Elettronic Mail), che consente  agli utenti che hanno accesso a Internet, di inviare “messaggi” in formato elettronico, come testi, immagini, suoni, allegando anche altri documenti in formato elettronico. Il destinatario, a sua volta, li riceverà e potrà leggerli e/o scaricarli sul proprio pc, smartphone o tablet.

Leggi tutto

Dropshipping, una nuova opportunità per l’e-commerce

Pubblicato da

Dropshipping, una nuova opportunità per l'e-commerce

L’e-commerce è stato per molti anni l’ultima frontiera del commercio, una possibilità concreta e vantaggiosa per chi operava in uno specifico settore merceologico tramite un negozio fisico.
Tra gli operatori del commercio tradizionale, i più intraprendenti hanno voluto sperimentare questa nuova opportunità offerta dall’universo di Internet e, la maggior parte di loro, ne è rimasta piacevolmente sorpresa. E lo stesso grado di soddisfazione è stato riscontrato anche nei sempre più numerosi clienti dei negozi virtuali che hanno visto scendere i prezzi, ampliare i cataloghi e proliferare offerte e promozioni a cadenza giornaliera.
Il commercio elettronico è stato, e continua ad essere, un’infinita possibilità di guadagno per il venditore ed un’altrettanto infinita possibilità di risparmio per il cliente o aspirante tale. Dati alla mano, gli online shop si sono moltiplicati così come è cresciuto in maniera esponenziale il numero di coloro che fanno acquisti su Internet. Il nuovo che avanza è stato percepito in ugual misura da uomini e donne, giovani e meno giovani, più o meno alfabetizzati dal punto di vista digitale. E questo in qualsiasi fascia demografica della popolazione. Per scettici e perplessi, un motivo in più per attivare un online shop. Investimenti minimali, tempi dalla gestione personalizzata e modalità organizzative comode da espletare. Le possibilità di guadagno, tutte da scoprire. Meglio non perdere tempo e trovare l’idea giusta. I tempi cambiano in continuazione.

Leggi tutto

Leaseplan: la mia esperienza col noleggio a lungo termine

Pubblicato da

Leaseplan: la mia esperienza col noleggio a lungo termine

[aggiornato al 15/12/2018] Il concetto di acquisto di un bene sta diventando sempre più obsoleto.
Siamo nell’era del noleggio a lungo, medio, breve e brevissimo termine.
L’auto rientra tra quei beni che, se acquistati, immobilizza un notevole capitale, è soggetto a svalutazione, pericolo di furto e danneggiamento.
Inoltre è sempre stato usato da qualsiasi governo per fare cassa con balzelli diretti e indiretti.

Leggi tutto

Complimenti! Hai vinto un S9. In realtà hai solo una vecchia versione di Skype (bucata)

Pubblicato da

Complimenti! Hai vinto un S9. In realtà hai solo una vecchia versione di Skype (bucata)

Sta girando un bot che sfrutta una falla (conosciuta) delle vecchie versioni Skype sia per MAC che per Windows.
Il comportamento è simile. Nel MAC sostituisce la schermata HOME (“casa” in italiano) con quella di una pseudovincita.
Nei Windows, invece, fa aprire una nuova finestra del browser predefinito o con la vincita o redirezionando a pagine web di scommesse, porno o di concorsi.

Una volta forniti i propri dati o la propria carta di credito, scatta la truffa.

Per tutti i sistemi operativi vale l’indicazione di cancellare la vecchia versione di Skype e aggiornarla alla nuova.
Per chi su Windows non ama la versione app di Skype sembra (e sottolineo sembra) che la versione desktop 7.41 sia sicura.
Questa può essere scaricata da siti non ufficiali ma sufficientemente sicuri come http://www.skaip.org/

Certi vuoti

Pubblicato da

Se c’è qualcosa di estremamente pesante nel diventare grandi, quella è l’enorme sproporzione tra le persone insignificanti, negative e disgustose (in ordine di pesantezza) con cui deve avere a che fare, rispetto a quelle che riescono a darti qualcosa.

Invidio tantissimo mio figlio quando andiamo in un posto nuovo e lui trova un bambino qualsiasi con cui giocare e divertirsi.
Così, senza filtri, senza approfondimenti, solo due energie che si incontrano, si fondono creando qualcosa di superiore.
Poi, quasi sempre, finisce lì.
Ma il momento c’è stato. Si sono dati qualcosa.

Noi adulti invece siamo carichi di sovrastrutture fatte di cultura, educazione e trascorsi.
Per cui è praticamente impossibile trovarsi, scambiarsi.

Ci si sente soli, non c’è che dire.
Soli e pronti a combattere per sopravvivere.
Perché lì fuori c’è tutto un mondo che non la pensa come te.
Che non solo non ti capisce ma è pronto ad aggredirti per questo.
E tu?
Tu che fai?
Quale parte del tuo corpo fai rispondere?

Una volta il mio miglior amico di allora mi disse che, in realtà, ci eravamo frequentati solo perché c’era stata l’occasione e che quell’occasione era finita.
Io sentii un grande vuoto dentro me perché non avevo perso solo lui ma anche quello che di me aveva creduto in lui.

La morale potrebbe essere che la vita sia un gioco di sottrazione e che si diventa collezionisti di vuoti.
Vuoti dati da chi c’è stato ma anche dall’ultimo, ennesimo, miserabile incontrato.

La newsletter: un modo di fare marketing e informazione che non tramonta

Pubblicato da

La newsletter: un modo di fare marketing e informazione che non tramonta

Fin dagli albori di internet (e delle email) un modo che è stato sempre usato per fare marketing e informazione è stata la newsletter.
Il meccanismo è semplicissimo quanto efficace.
Si lascia volontariamente la propria email per poter essere sempre informati di novità e offerte.
Si va dal grande sito ecommerce come eBay che riesce, attraverso una modalità chiamata programmatic advertising , a mostrare nell’email sempre annunci pertinenti ai desiderata dell’utente,
alla newsletter di un giornalista come Ciro Pellegrino che periodicamente (anche se non regolarmente) affronta argomenti di attualità e fornisce link di approfondimento.

La newsletter: un modo di fare marketing e informazione che non tramonta

I creatori del software di e-learning Moodle ci avvisano tramite la newsletter di aggiornamenti, patch e nuove release.
Molti Comuni in Italia permettono l’iscrizione a una mailing list per tenere informati i propri cittadini su iniziative, problemi del territorio, ordinanze e dirette streaming dei consigli comunali.
Alcuni giornali fisici come l’Espresso e Motociclismo mandano email che riassumono i contenuti dell’edizione che è possibile trovare in edicola.

Quando poi ci troviamo nell’email un’offerta commerciale di un’azienda che non avevamo contattato in precedenza, qui siamo in presenza di una DEM (Direct Email Marketing) che non può essere assimilata ad una newsletter ma che ci è stata recapitata perchè rientriamo in una determinata fascia di consumatori e perchè abbiamo dato il consenso a ricevere offerte.
Le DEM sono email “una tantum” da quella determinata azienda pubblicizzata ma fanno parte di invii periodici dell’agenzia che si occupa della gestione degli indirizzi email tra cui il nostro.

La newsletter: un modo di fare marketing e informazione che non tramonta

Quello che accomuna DEM e newsletter è la piattaforma che viene utilizzata per pianificare e inviare le email.
Piattaforme come MailPro aiutano a gestire i database di indirizzi, a creare le email attraverso l’utilizzo di template, ad automatizzare l’invio e a gestire iscrizione e la cancellazione dalle liste.
Generalmente all’interno di queste piattaforme sono presenti anche strumenti di analisi dei dati che permettono di capire quante email sono state inviate, quante recapitate, quante aperte e così via.

La newsletter: un modo di fare marketing e informazione che non tramonta

Per chi ritiene che tutto questo sia complicato, posso assicurare che non lo è.
Ad esempio in MailPro esistono plugin che rendono semplicissima l’integrazione con i più diffusi CMS come WordPress, Joomla!, Drupal e Prestashop.
Inoltre tutte la complessità della gestione dei dati personali secondo la GDPR viene demandata alla piattaforma.

Insomma, l’email ancora oggi resta un ottimo strumento di comunicazione, marketing e informazione che difficilmente verrà scalzato.

Cilento night

Pubblicato da

Era una delle prima volte che visitavo il Cilento.
Era bello il posto, stupendo il mare e piacevole la compagnia.
Solo che l’occasione era strana.
Improvvida, avrebbe detto una mia vecchia insegnante di italiano.

Il mio mondo era appena esploso in mille pezzi e stavo cercando di rimetterlo insieme un po’ come quando ti cade un puzzle per terra.
Ti metti in ginocchio e raccogli quello che puoi.
Quello che ti rimane.

E io raccoglievo pezzi in notti insonni e in giorni passati in spiaggia.

Una sera andammo in un ristorante dell’entroterra.
Stava su un pizzo di collina che realmente non saprei mai trovare.
Era tutto buio: la strada, il panorama sotto e certe prospettive future.

Il ristorante, quando lo trovammo, era anche affollato.
Dovemmo parcheggiare in uno spiazzo un po’ lontano.
Assolutamente al buio di una notte senza luna seppur accompagnata da un miliardo di stelle.

Mentre percorrevamo il tragitto dal parcheggio al ristorante guardai in alto quel cielo puntinato di stelle, silenzioso e avvolgente.
Da dietro al piccolo bosco comparve una stella cadente blu, verde e poi rossa che lasciava una scia persistente.
Tracciò una traiettoria netta sopra le nostre teste.

Netta come quel percorso che non sapevo mi avrebbe portato a oggi.
Nonostante tutto il buio.