Category Archives: Freeware

XP e Vista: una lista di antivirus gratuiti

Pubblicato da

XP e Vista: una lista di antivirus gratuiti

Facciamo un po’ il punto della situazione sugli antivirus gratuiti per Xp e Vista.
N.B. questo è un elenco e non una classifica

1. Avast! Home Edition: Avast!
2. AVG Free Edition: AVG free edition
3. Avira AntiVir: Avira AntiVir
4. ClamWin: ClamWin
5. Comodo Anti-Virus: Comodo
6. PC Tools Anti-Virus: PC Tools AntiVirus Free Edition
7. ThreatFire: ThreatFire
8. McAfee: VirusScan Plus – Special edition from AOL
9. BitDefender: BitDefender free edition
10. CyberDefender: CyberDefenderFREE

Purtroppo manca un prodotto free da Kaspersky. Tra questi, AVG e Avast la fanno da padroni tra le installazioni.

Software: CrossLoop, il modo più semplice per connettersi ad un pc remoto

Pubblicato da

Software: CrossLoop, il modo più semplice per connettersi ad un pc remoto

Solo per Windows. Questa sembra essere, sulla carta, l’applicazione più semplice in assoluto per permettere ad un utente remoto di prendere possesso del proprio computer e ricevere assistenza. Senza dover configurare server e client o creare regole in firewall o antivirus.
Dal sito di CrossLoop:

CrossLoop è un’utilità di condivisione dello schermo GRATUITA e sicura destinata a persone di tutti i livelli di competenza tecnica. CrossLoop amplia i limiti della tradizionale condivisione dello schermo, consentendo agli utenti non tecnici di connettersi tramite Internet da un qualsiasi luogo in pochi secondi, senza modificare le impostazioni di firewall o router. Occorrono solo pochi minuti per la configurazione e non è necessario registrarsi.

E poi sulla sicurezza:

La sicurezza è incorporata in tutti gli aspetti di CrossLoop. I dati delle sessioni sono crittografati ai punti finali prima dell’invio tramite un algoritmo di crittografia a 128 bit, utilizzando un codice di accesso a 12 cifre generato casualmente. Prima dell’invio di una qualsiasi immagine dello schermo a un computer remoto, è necessaria un’autorizzazione esplicita. CrossLoop è uno strumento sicuro per fornire assistenza remotamente a un PC qualunque nel mondo.

Presto vorrei fare qualche esperimento con gli utenti del blog che mi richiederanno assistenza.

Link: CrossLoop , Tutorial CrossLoop (in inglese)

Software: una più semplice e più rapida ricerca dei file con Locate32

Pubblicato da

Software: una più semplice e più rapida ricerca dei file con Locate32

Chiunque usi Windows si sarà trovato a dover fare un ricerca di un file all’interno del proprio hard disk con il tool “Cerca file o cartelle”.
E magari si sarà addormentato provando.
Esistono tool esterni come Google Desktop o Windows Desktop Search che sono realmente efficaci e veloci ma, sinceramente, le risorse di sistema richieste e la lunghissima fase di inizializzazione non riuscirò mai a digerirle.
Forse ho trovato la mia pace con Locate32. Un piccolo tool che non si installa e che non richiede processori quad core per funzionare al meglio.
La fase di creazione del database con l’indice dei file presenti sul computer (operazione da effettuare a mano e da programmare nel tempo) è abbastanza rapida ma rapidissima è poi la fase di ricerca!
Per adesso è la mia scelta per le mie ricerche all’interno del computer.

Link: Locate32

Software: avere le informazioni di sistema come sfondo del desktop

Pubblicato da

Software: avere le informazioni di sistema come sfondo del desktop

Questa, mi rendo conto, è una leccornia da geek (le persone appassionate di computer e sempre alla ricerca di qualcosa di particolare) ma potrebbe tornare utile anche per i comuni utenti.
Da Sysinternals ecco un altro programmino che, tra le altre funzionalità, ha quella di mostrare le informazioni di sistema del computer su cui stiamo lavorando come sfondo del desktop.
Il programma si chiama BgInfo e basta lanciarlo dopo averlo scompattato.
La prima volta vedrete all’interno dell’interfaccia, in alto a destra, un pulsante che segnalerà il tempo che manca alla chiusura del programma e alla impostazione delle informazioni come desktop. Per fermare il conto alla rovescia basta cliccarci su.
Le informazioni non sono in tempo reale e quindi per averne di aggiornate bisogna o rilanciare il programma o creare una procedura che ogni tot secondi lo lancia automaticamente.

Link: BgInfo

Software: come rendere portabili le proprie applicazioni preferite

Pubblicato da

In primis vorrei segnalare questa buona risorsa per quel che riguarda le applicazioni che possono funzionare da penna USB: Pendriveapps.com .

Molte delle applicazioni che utilizziamo vengono ‘impacchettate’ da un tool che si chiama Inno Setup. Lo scopo di Inno è anche quello di creare procedure d’installazione per Windows.
Installare troppi programmi sul pc non è buono e spesso è inutile.
Se vogliamo creare di un’applicazione la versione equivalente ma portatile possiamo provare ad usare Innounp.
Innounp è uno strumento per utenti avanzati, infatti la maggior parte delle sue funzioni sono accessibili tramite riga di comando.
Niente di particolarmente difficile, sia chiaro. Per far funzionare Innounp basta metterlo nella stessa cartella del file che vogliamo scompattare (generalmente si tratta di un exe con il nome del programma o il classico setup.exe) e poi

innounp [comando] [opzioni] <setup.exe or setup.0> [@filelist] [filemask …]
Comandi:
(nessuno)   mostra informazioni generali d’installazione
-v     lista dei file (con dimensione e timestamp)
-x     estrae i file dall’installazione ( nella corrente cartella, vedi anche -d)
-e     estrae file senza indicare percorso
Opzioni:
-b     modalità batch (non-interattiva) – non verranno richieste password o cambi di disco
-q     non indica il progresso mentre sta estraendo
-m     estrae file interni inclusi (come la licenza e l’uninstall.exe)
-pPASS decritta l’installazione con una password
-dDIR  estrae i file in DIR (che può essere un percorso assoluto o relativo)
-cDIR  specifica che che DIR è la cartella corrente nella installazione
-n     non prova a scompattare le nuove versioni
-fFILE simile a -p ma legge la password da FILE
-a     estrae tutte le copie dei file duplicati

Insomma per gli utenti un po’ più smaliziati non ci sono più scuse se si desidera la versione per penna USB di un programma per Windows.

Sicurezza: un firewall gratuito da Webroot

Pubblicato da

Sicurezza: un firewall gratuito da Webroot

Nel settore dei firewall gratuiti ZoneAlarm l’ha sempre fatta da padrone (invero il prodotto è buono) ma se vi va di provare qualcosa di nuovo potete testare Webroot Desktop Firewall. Webroot dà una licenza gratuita per il suo software, questo vuol dire che da un momento all’altro il prodotto potrebbe divenire a pagamento. Motivo in più per affrettarsi a dare un occhio a questo firewall.

Link: Webroot Desktop Firewall

Browser: hai un account su Flickr, del.icio.us, YouTube ecc. e vuoi gestirli semplicemente? La risposta è Flock

Pubblicato da

Browser: hai un account su Flickr, del.icio.us, YouTube ecc. e vuoi gestirli semplicemente? La risposta è Flock

Molti di noi si sono completamente immersi nel web 2.0. Vogliamo pubblicare video su YouTube, salvare indirizzi di pagine utili con del.icio.us, mettere online le foto su Flickr e magari gestire il nostro blog.
Tutti servizi che hanno bisogno di autenticazione e che possono essere amministrati solo andando nelle rispettive interfacce web.
Nel week end ho provato Flock. Un browser costruito sul motore di Firefox ma pensato per chi vive tra social network, blog, servizi web 2.0 e informazioni.
Sono rimasto tanto bene impressionato dalle potenzialità di questo programma che per un po’ sostituirò Firefox stesso.
Attraverso un’unica interfaccia posso postare sul blog (questo articolo è scritto attraverso l’interfaccia di Flock), tenere d’occhio il mio account su YouTube (tra l’ altro mi si apre un frame superiore con i video che ho pubblicato) e salvare temporaneamente testo e immagini per poi utilizzarli in un secondo momento e tantissimo altro.

Era dai tempi del primo FireFox che non ero così ben impressionato da un browser.
E’ un prodotto (gratuito) assolutamente da provare.

Link: Flock 1.0 Beta

Blogged with Flock

Tags: , , ,

Software: AppSnap, uno strumento per l’installatore

Pubblicato da

Software: AppSnap, uno strumento per l'installatore

.. ma anche per gli utenti evoluti. Che fa AppSnap? Innanzitutto facilita l’installazione e la disinstallazione dei software semplicemente scegliendo da un elenco ciò che deve essere messo sulla macchina. In fase di installazione evita di dover seguire tediose fasi di setup (lettura disclaimer, avvertenze su dove verranno copiati i file ecc.).
Soprattutto, attraverso un semplice click, possiamo confrontare la versione del software installata sul nostro pc con quella ultima disponibile e farne l’update.
Chiaramente tutti i programmi in elenco sono freeware e/o opensource e quindi liberamente utilizzabili.

Plus: l’unica pecca per questo bellissimo programmino era che bisognava installarlo. Ma un vero tecnico è sempre in giro per lavorare sui pc dei clienti. Quindi la soluzione ideale era farne una versione funzionante da chiave USB.
Semplicissimo. Scaricate e installate (questo sì) Universal Extractor. Poi tasto destro sul file d’installazione di AppSnap  e click su “estrai con UniExtract nella sottocartella”.
La cartella prodotta la mettete sulla chiavetta.
Da lì basterà cliccare su “appsnapgui.exe” per avviare il programma.

PDF: modificare documenti senza Adobe Acrobat

Pubblicato da

PDF: modificare documenti senza Adobe Acrobat

Capita spessissimo in un ufficio di dover manipolare documenti PDF ma non disponendo di Adobe Acrobat si ricorre a tool pescati dalla Rete. Spesso questi tool, però, assolvono ad un’unica funzione (unire più pagine, dividere un documento, riordino delle pagine ecc.).
PDFill PDF Tools 5.0 è un programma freeware che in un’unica interfaccia racchiude molte funzioni.

  1. Unione di due o più file PDF
  2. Divisione e riordino delle pagine
  3. Criptazione e Decriptazione dei documenti
  4. Rotazione e ritaglio di parte o tutto il documento
  5. Riformattazione per mettere più pagine in un’unica pagina
  6. Aggiunta d’intestazione e piè di pagina
  7. Aggiunta del Watermark (marchio in trasparenza costituito da un’immagine o un testo)
  8. Conversione di un’immagine in PDF(bmp, jpg, gif, png, tiff, and wmf)
  9. Conversione di PDF in immagini
  10. Cancellazione, elenco e appiattimento dei form presenti nel documento
  11. Conversione dei file PostScript(PS) in PDF

La modifica del testo all’interno del documento richiede l’acquisto della licenza per il PDFill PDF Editor

Link: PDFill PDF Tools 5.0

Freeware: finestre sempre visibili con DeskPins

Pubblicato da

Freeware: finestre sempre visibili con DeskPins

Windows è un sistema operativo criticabile sotto alcuni punti di vista (consumo delle risorse, sicurezza, stabilità) ma apprezzabile per la rapidità con cui anche un neofita ne apprende il funzionamento.
Uno dei suoi punti di forza è il sistema a ‘finestre’ (appunto) che permette di avere più processi (tasks) in esecuzione contemporaneamente e gestirli con facilità. Il problema si inzia a porre quando sono molte le finestre aperte ed ad ogni click una di queste diventa attiva mentre le altre perdono il focus.
Se usiamo un piccolo programmino (96 KB) di nome DeskPins, oltre alle solite opzioni di riduzione a icona, ripristino e chiusura, nella nostra finestra potremo inserire una punessa virtuale che ci permetterà di avere quella finestra sempre in primo piano.
Comodissima utility.
Funziona con Windows 95, 98, ME, NT, 2000, XP, 2003

Link: DeskPins v1.30