In un altro post avevo citato un software che permetteva di trasformare una pagina stampata in file riutilizzabili attraverso l’uso di uno scanner o altra periferica di acquisizione.
Il software in questione era efficace ma rozzo.
Sempre sulla base di Tesseract (il codice che è alla base dei programmi free OCR) voglio citare FreeOCR 2.6.
L’interfaccia è più gradevole e anche le funzionalità sembrano migliorate.
In più è stata aggiunta la possibilità di leggere file PDF.
Link: FreeOCR 2.6
- Truffe: la falsa chiamata da PayPal - 15 Dicembre, 2022
- ChatGPT: la prossima frontiera dei motori di ricerca? - 9 Dicembre, 2022
- eBay: opinioni nel 2022 - 6 Gennaio, 2022