Category Archives: Tutorial

La lista definitiva (per adesso) dei form

Pubblicato da

Smashing Magazine ha realizzato una lista di form in puro stile web 2.0.

In Web 2.0 registration and feedback forms can be found everywhere. Every start-up tries to attract visitors’ attention, so web-forms are becoming more and more important for the success of ??? company. In the end, exactly those web-forms are responsible for the first contact with potential customers. Let’s take a look, which modern solutions a web-developer can use, designing his/her next css-based form.

Come riparare un pixel bloccato del monitor LCD

Pubblicato da

Mi sono accorto che fino ad adesso ho parlato pochissimo di hardware.
Cerco di rimediare parlando di una tecnica per recuperare quei pixel del monitor che si distinguono dagli altri perchè rimangono fissi su una colorazione blu, rossa o verde.
Quindi non sto parlando di pixel spenti/morti che rimangono neri.

Seguite queste istruzioni con cautela (la tecnica funziona ma il rischio di creare danni maggiori c’è sempre!)
Passi da seguire:

  1. In primis tentare la via software (vedi in fondo) che agisce sull’accensione e lo spegnimento dei pixel. Talvolta il pixel “resuscita” se stimolato.
  2. Spegnere il monitor
  3. Procurarsi un panno morbido, sottile, asciutto e pulito
  4. Applicare una leggera pressione SOLO nell’area del pixel non funzionante
  5. Mentre si preme, riaccendere il monitor
  6. Rilasciare l’area

Qualche volta ha funzionato anche un leggero picchiettamento col dito dell’area col pixel bloccato.

Software consigliati

  • JScreenFix – Java Applet che casualmente accende e spegne ogni pixel fino a 60 volte al secondo..
  • TomsHardware.com – Articolo che dice come comportarsi con i produttori in caso di pixel morti.
  • DPT Programma per la ricerca dei pixel bloccati
  • UDPixel 2.1 – Ricerca e (tentativo di) riparazione dei pixel bloccati.

Usare AJAX per avere un database XML

Pubblicato da

Usare AJAX per avere un database XML Da quando il mondo del web si è evoluto in forma dinamica di informazione, l’importanza dei database è diventata preponderante.
Nelle nostre applicazioni web possiamo utilizzare molti tipi di database da quelli server-like come SQL Server o MySQL, a quelli disponibili sotto forma di file singoli.
In teoria anche un semplice file di testo può essere utilizzato come database.
I nuovi standard però ci impongono di adottare formati sì semplici ma anche che ci permettano di utilizzare le informazioni contenute con un certo spazio di manovra.
Tra questi sicuramente ha una posizione di rilievo il formato standard per eccellenza: XML.

In questo tutorial farò l’esempio di un’applicazione che raccoglie informazioni tramite form e le salva con la creazione di un file XML. In un secondo momento, poi, indicherò una metodologia per la visualizzazione delle stesse.
Il tutto sfruttando la tecnica AJAX.
I file principali di questo esempio sono tre: un form (‘index.asp’), uno script per la creazione del file xml (‘scrivi_xml.asp’) e la libreria AJAX di riferimento ‘lib_ajax.js’.

Leggi tutto

Installare IE7 evitando WGA

Pubblicato da

Installare IE7 evitando WGA

Ecco una delle procedure che permettono di installare il nuovo Internet Explorer 7 sul proprio pc evitando il controllo di WGA (Windows Genuine Advantage).
Una volta scaricato il file compresso di IE7 dal sito della Microsoft decompattiamolo con WinRAR. Poi scarichiamo la libreria iecustom.dll e sostituiamola a quella presente nella cartella “update”.
Una volta fatto questo facciamo doppio click su update.exe e rimandiamo il riavvio del pc.
A questo punto scarichiamo la libreria normaliz.dll e la mettiamo nella cartella system32 del nostro windows.
Riavviamo il computer.
Una volta riavviato rientriamo nella cartella scompattata, e poi in “update” di nuovo. Facciamo doppio click su xmllitesetup.exe.
Riavviamo di nuovo.
IE7 è installato e pronto per l’uso.

[via Shaon’s Weblog]

Update(15/11/2006): i link alle dll adesso funzionano
Update(02/12/2006): si tenga in considerazione anche quest’altro articolo

Update(05/10/2007): Microsoft ha rilasciato la versione ufficiale di IE7 senza WGA

117 comandi Windows da “Esegui…”

Pubblicato da

117 comandi Windows da "Esegui..."

Il comando Esegui… è una di quelle funzionalità poco usate.
E’ molto utile quando le icone non sono chiare o non riusciamo a trovare la voce desiderata dal menù.

Ecco 117 comandi da scrivere nella poco considerata riga bianca.

  1. Controlli Accessibilità – access.cpl
  2. Wizard Accessibilità – accwiz
  3. Aggiungi Hardware – hdwwiz.cpl
  4. Aggiungi/Rimuovi hardware – appwiz.cpl
  5. Strumenti Amministrazione – control admintools
  6. Aggiornamenti Automatici – wuaucpl.cpl
  7. Trasferimento Guidato Bluetooth – fsquirt
  8. Calcolatrice – calc
  9. Certificati – certmgr.msc
  10. Mappa Caratteri – charmap
  11. Esegui Check Disk – chkdsk
  12. Visualizza Clipboard – clipbrd
  13. Finestra DOS – cmd
  14. Servizi Componenti – dcomcnfg
  15. Gestione Computer – compmgmt.msc
  16. Pannello di Controllo – control
  17. Proprietà Data/Ora – timedate.cpl
  18. Condivisioni DDE – ddeshare
  19. Gestione Periferiche – devmgmt.msc
  20. Diagnostica Direct X – dxdiag
  21. Pulizia Disco – cleanmgr
  22. Deframmentazione Disco – dfrg.msc
  23. Gestione Disco – diskmgmt.msc
  24. Gestione Partizione Disco – diskpart
  25. Proprietà Schermo – control desktop
  26. Proprietà Schermo – desk.cpl
  27. Dr. Watson – drwtsn32
  28. Driver Verifier Manager – verifier
  29. Visualizzatore Eventi – eventvwr.msc
  30. Trasferimento Guidato File e Impostazioni – migwiz
  31. Verifica Firma File – sigverif
  32. Trova Velocemente – findfast.cpl
  33. Firefox – firefox
  34. Opzioni Cartella – control folders
  35. Font – control fonts
  36. Cartella Font – fonts
  37. Gioco Free Cell – freecell
  38. Controlli Gioco – joy.cpl
  39. Criterio Gruppo (per xp professional) – gpedit.msc
  40. Gioco Hearts – mshearts
  41. Aiuto e Supporto – helpctr
  42. HyperTerminal – hypertrm
  43. Iexpress Wizard – iexpress
  44. Servizio Indicizzazione – ciadv.msc
  45. Connessione Guidata a Internet – icwconn1
  46. Internet Explorer – iexplore
  47. Proprietà Internet – inetcpl.cpl
  48. Proprietà Tastiera – control keyboard
  49. Impostazioin Protezione Locale – secpol.msc
  50. Utenti e Gruppi Locali – lusrmgr.msc
  51. Uscire da Windows – logoff
  52. Strumento di Rimozione Malware – mrt
  53. Microsoft Chat – winchat
  54. Microsoft Movie Maker – moviemk
  55. Microsoft Paint – mspaint
  56. Microsoft Syncronization Tool – mobsync
  57. Gioco Campo Minato – winmine
  58. Proprietà Mouse – control mouse
  59. Proprietà Mouse – main.cpl
  60. Netmeeting – conf
  61. Connessioni di Rete – control netconnections
  62. Connessioni di Rete – ncpa.cpl
  63. Connessioni Guidata Rete – netsetup.cpl
  64. Notepad – notepad
  65. Object Packager – packager
  66. Amministrazione Origine Dati ODBC – odbccp32.cpl
  67. Tastiera su Schermo – osk
  68. Outlook Express – msimn
  69. Paint – pbrush
  70. Proprietà Password – password.cpl
  71. Monitor Performance – perfmon.msc
  72. Monitor Performance – perfmon
  73. Opzioni Telefono e Modem – telephon.cpl
  74. Connessione Telefonica – dialer
  75. Gioco Pinball – pinball
  76. Opzioni Risparmio Energia – powercfg.cpl
  77. Stampanti e Fax – control printers
  78. Cartella Stampanti – printers
  79. Impostazioni Regionali – intl.cpl
  80. Editor del Registro di Sistema – regedit
  81. Editor del Registro di Sistema – regedit32
  82. Rubrica per la Connessione Remota – rasphone
  83. Desktop Remoto – mstsc
  84. Archivi Removibili – ntmsmgr.msc
  85. Richieste Operatore per Archivi Removibili – ntmsoprq.msc
  86. Griuppo di Criteri Risultante (per xp professional) – rsop.msc
  87. Scanner e Macchine Fotografiche – sticpl.cpl
  88. perazioni Pianificate – control schedtasks
  89. Centro Sicurezza – wscui.cpl
  90. Servizi – services.msc
  91. Cartelle Condivise – fsmgmt.msc
  92. Chiusura Windows – shutdown
  93. Souni e Periferiche Audio – mmsys.cpl
  94. Gioco Spider – spider
  95. Utilità di rete Configurazione SQL – cliconfg
  96. Editor di Configurazione di Sistema – sysedit
  97. Utilità di Configurazione di Sistema – msconfig
  98. Informazioni di Sitema – msinfo32
  99. Proprietà di Sistema – sysdm.cpl
  100. Task Manager – taskmgr
  101. TCP Tester – tcptest
  102. Telnet Client – telnet
  103. Gestione Account Utente – nusrmgr.cpl
  104. Utility Manager – utilman
  105. Rubrica Windows – wab
  106. Utilità Importazione Rubrica Windows – wabmig
  107. Windows Explorer – explorer
  108. Windows Firewall – firewall.cpl
  109. Windows Magnifier – magnify
  110. Windows Management Infrastructure – wmimgmt.msc
  111. Windows Media Player – wmplayer
  112. Windows Messenger – msmsgs
  113. Protezione del Database Account Windows – syskey
  114. Windows Update – wupdmgr
  115. Versione di Windows – winver
  116. Tour Guidato Windows XP – tourstart
  117. Wordpad – write

Elementi con angoli curvi e bordi in rilievo con javascript

Pubblicato da

Aggiornamento per questo javascript (nome originale: Transparent custom corners and borders, version 2) che permette di creare angoli arrotondati e bordi di tabelle con effetti rilievo.
Si tratta di una tecnica molto semplice in quanto è sufficiente includere il javascript e assegnare la classe “cbb” all’elemento da stilizzare. Si possono così rendere più gradevoli liste, tabelle e pulsanti.
Ecco una pagina demo che illustra le possibilità di questo script.

[via 456 Berea Street]

Disabilitare segnalazione errori a Microsoft

Pubblicato da

Disabilitare segnalazione errori a Microsoft Quando un software decide di andare in conflitto con qualche risorsa vitale di Windows il programma viene terminato e si crea un report sugli errori che dovrebbe essere inviato a Microsoft.

Questa impostazione è attiva di default su XP.
Se desideriamo eliminarla basta seguire i passi sotto indicati:

– clic col destro su ‘Risorse del computer’, clic su ‘Proprietà’
– clic sul tab ‘Avanzate’
– clic su ‘Segnalazione errori’
– spunta su ‘Disabilita segnalazione errori’

Combinazioni di tasti (Shortcut Key) di Windows

Pubblicato da

Combinazioni di tasti (Shortcut Key) di Windows  Questo post è soprattutto per me che dimentico immancabilmente le combinazioni di tasti che rendono l’uso di Windows più rapido.

Ctrl + Esc = Start Menu
Ctrl + Shift + Esc = Task Manager
Ctrl + Alt + Del = Processi Attivi

Window Key + Pause = Proprietà del sistema
Window Key + D = Minimizza tutte le finestre e le ripristina
Window Key + E = Lancia Window Explorer
Window Key + F = Lancia Ricerca File
Window Key + Ctrl + F = Lancia Ricerca Computer
Window Key + F1 = Lancia Guida in Linea
Window Key + L = Blocca il desktop
Window Key + M = Minimizza tutte le finestre
Window Key + Shift + M = Ripristina le finestre minimizzate
Window Key + R = Lancia la finestra Esegui
ALT + Tab = Alterna tra programmi
ALT + F4 = Chiude la finestra corrente o chiude il programma
Ctrl + A = Seleziona tutto
Ctrl + C = Copia
Ctrl + V = Incolla
Ctrl + Z = Elimina ultima azione
Ctrl + X = Taglia
Ctrl + P = Stampa

Usare i permalink con WordPress su IIS

Pubblicato da

Usare i permalink con WordPress su IIS  Da oggi anche in questo blog l’URL dei vari post indica il titolo degli stessi (permalink descrittivo).
Perchè non è stato così dal principio?
WordPress è stato sviluppato pensando alla terna Apache, PHP, MySQL.
Apache supporta un metodo che si chiama mod_rewrite che permette di gestire direttamente i permalink. Quindi se la vostra piattaforma WordPress è su quel server e si vogliono i permalink non c’è nessuna controindicazione. Basta andare nel pannello e settare la preferenza.
Diverso è il discorso se siamo su IIS (il mio caso) che non supporta mod_rewrite a meno di installare una ISAPI dedicata.
La soluzione, però, è semplice (sapendola).
Bisogna creare un file php.ini con queste due righe di codice

cgi.fix_pathinfo = 1
cgi.force_redirect = 0

e metterlo nella nostra webroot.
Nel pannello di controllo di WordPress poi potremo tranquillamente scegliere

Opzioni–>Permalink–>http://example.com/index.php/yyyy/mm/dd/post-name/

E’ quasi superfluo dire che questo tipo di link sono i preferiti per quasi tutti i motori di ricerca.