Category Archives: Freeware

Freeware: ATF Cleaner, per fare pulizia nel pc

Pubblicato da

Freeware: ATF Cleaner, per fare pulizia nel pc

ATF Cleaner è uno di quei software che diventano presto indispensabili perchè, oltre ad essere molto utili, non si devono installare, occupano poco spazio e sono anche gratuiti.
Il suo scopo è scovare all’interno del pc quei file che tendono ad accumularsi come i file temporanei, i cookie, la cache di java e altri, che a lungo andare occupano molta memoria.
L’utilizzo del programma è alla portata di chiunque.

Link: ATF-Cleaner.exe

Uranium Backup Free: il backup semplice e completo

Pubblicato da

Il 12 del mese di giugno è stata rilasciata la versione 6.2.0.2140 di Uranium Backup.
Disponibile in vari gradi di allestimento, a seconda del tipo di utilizzo e del supporto di backup finale, ho portato a termine un piccolo test sulla versione freeware per saggiarne le capacità.
Il file d’installazione è leggerissimo, appena 2,75 MB, così come è rapida l’installazione.
Al termine della procedura si deve richiedere un codice di attivazione tramite una registrazione online.
Una volta compilato e inviato il form, il codice è arrivato nella casella di posta in maniera istantanea.

Leggi tutto

Opera Mini Simulator

Pubblicato da

Opera Mini Simulator

Opera Mini è il miglior browser per cellulare (o dispositivo mobile in generale) che mi sia capitato di utilizzare.
Ricchissimo di funzioni, intuitivo e leggero (la versione per il mio Nokia 6630 pesa appena 97,1KB).
Da oggi per gli sviluppatori è possibile testare il proprio sito su una demo di Opera Mini perfettamente funzionante.
Realizzato in Java, il simulatore permette anche di spratichirsi con il dispositivo prima di iniziare ad usarlo con la nostra (purtroppo) costosa connessione WAP.
Il software è completamente gratuito.

Diamo una bella pulizia al registro di sistema.

Pubblicato da

Diamo una bella pulizia al registro di sistema.

Quando, per fortuna o per bravura, la nostra installazione di Windows arriva a durare qualche anno, uno dei problemi più frequenti che notiamo è un rallentamento del sistema con conseguente calo delle prestazioni.
I motivi possono essere tanti. Uno di questi è l’affollamento del registro di sistema con centinaia (in alcuni casi migliaia) di voci inutili dovute a programmi disinstallati, collegamenti non più attivi ecc.
Mettere mano al registro è un’operazione delicata che richiede molta esperienza.
Una soluzione potrebbe essere quella di usare Wise Registry Cleaner, un programma freeware semplice ed efficiente che dopo una prima scansione del nostro registro ci indica quali sono, secondo lui, le voci che possono essere cancellate in sicurezza (safe to fix) e quelle di cui non è sicuro (not fully safe to fix). Operate solo su quelle sicure.
Prima ancora della scansione il programma ci propone di effettuare un back-up del registro. Operazione consigliatissima per avere sempre la possibilità di tornare indietro.
In genere il programma funziona bene e si nota un incremento generale nelle prestazioni della macchina.

Link: Wise Registry Cleaner

Voglia di provare Ubuntu? Fallo con VirtualBox

Pubblicato da

Voglia di provare Ubuntu? Fallo con VirtualBox
Voglia di provare Ubuntu? Fallo con VirtualBox

Il sistema operativo che al momento più sta destando interesse, Windows Vista a parte, è una distribuzione di Linux che si chiama Ubuntu.
Si sente da più parti che Ubuntu è semplice, completo ed efficace ma come fare a provarlo se non abbiamo una macchina disponibile?
La soluzione è la creazione di una macchina virtuale all’interno del nostro sistema operativo principale. Fino ad oggi abbiamo usato gli strumenti di VMware, Parallels o Microsoft che non sono sempre gratuiti.
Oggi abbiamo una possibilità in più grazie a VirtualBox . Questo è un software gratuito che gira su Windows, Linux e Mac e che permette l’installazione di quasi tutti i più noti sistemi operativi da Mac OS al DOS, da Windows (in molte sue declinazioni) a Linux.
Perchè allora non provare questo famoso Ubuntu con VirtualBox?
Qui i requisiti minimi di sistema per utilizzare le applicazioni.

Link: VirtualBox Ubuntu

Update: esiste anche una versione web di Ubuntu che si chiama Wubuntu ma non sembra funzionare completamente

Convertire pagine web in documenti PDF

Pubblicato da

Convertire pagine web in documenti PDF

Direte “E che ci vuole? Basta avere una stampante virtuale PDF”. Come PrimoPDF aggiungo io.
Ma se invece di tutta una pagina ci serve stamparne solo una porzione?
Ecco che ci viene incontro un add-on per Internet Explorer rilasciato gratuitamente da HP. Tramite questo add-on possiamo selezionare parte della pagina e salvarla in una clipboard (separata da quella di sistema).

Convertire pagine web in documenti PDF

Dalla clipboard possiamo poi decidere se stampare il documento con la stampante fisica o quella virtuale.
L’applicazione dà anche la possibilità di adattare il layout per una stampa ottimale.

[via Digital Inspiration]

AVS: probabilmente il migliore antivirus gratuito

Pubblicato da

AVS: probabilmente il migliore antivirus gratuito

Qualche post fa raccontai delle mie disavventure con Avast, il noto antivirus gratuito, che mi aveva deluso nel non rilevare un trojan (nel pc di una mia cliente) che viveva e dialogava con l’esterno in tutta tranquillità.
La versione freeware di AVG mi permise di estirpare la minaccia con relativa semplicità.
Da un po’, e sotto consiglio di un collega, sto installando sulle macchine dei miei clienti Active Virus Shield (in breve AVS).
Quest’ultimo è un antivirus gratuito realizzato da Kaspersky per AOL (il più grande provider americano) sulla base del suo ottimo prodotto a pagamento.
Le funzionalità, rispetto al prodotto a pagamento, sono limitate (qui una lista delle differenze) ma l’efficacia non si discute.
Rispetto ad AVG c’è un significativo risparmio nell’utilizzo delle risorse di sistema pur avendo la stessa capacità di rilevare potenziali insidie.
In definitiva, attualmente, AVS è il miglior antivirus freeware disponibile.

Link: Active Virus Shield

Update: si veda qui per il problema ‘incorrect signature’ 

Stoppare i servizi utilizzati dai worm

Pubblicato da

Stoppare i servizi utilizzati dai worm

I worm spesso sfruttano il fatto che Windows ha abilitati di default alcuni servizi che, nell’utilizzo più diffuso del pc, non servono. Per chi non è molto pratico, disabilitare questi servizi non è semplice.
Ci viene incontro questo piccolo tool chiamato Windows Worms Doors Cleaner che ci permette con pochi click di chiudere questi servizi e impedire l’exploit (l’azione maligna del worm).
Chiaramente se utilizziamo il nostro pc come server (all’interno di una LAN, WAN, web ecc.) questi servizi non vanno disattivati e basta applicare le patch rilasciate da Microsoft.

Link: Windows Worms Doors Cleaner

Recuperare la password della propria rete wireless

Pubblicato da

Talvolta capita di dimenticare la password con cui si è criptata la propria rete wireless.
Se succede c’è adesso una piccola utility che serve proprio a recuperare la chiave dimenticata. L’utility funziona sia per la tecnologia WEP che WPA.

Recuperare la password della propria rete wireless

Perdonatemi, il pc da cui scrivo (lo screenshot sopra) non è collegato wireless ma il portatile su cui ho testato il software sì.

Download:
Download dal sito ufficiale

Download dal sito ufficiale (Versione 64bit)

Unire file PDF in uno

Pubblicato da

Unire file PDF in uno

Se per leggere file PDF il mio tool preferito è sicuramente Foxit Reader, ancora non avevo trovato qualcosa che mi aiutasse a gestire i PDF. In particolare, avevo scansito alcuni documenti convertendoli in PDF con la stampante virtuale PrimoPDF ed avevo l’esigenza di unirli in un unico file.
Spulciando (molto) nella rete ho trovato un tool realizzato dallo sciluppatore Paolo Gios. Si chiama Gios PDF Splitter And Merger che per funzionare ha bisogno del .NET Framework 1.1 (o superiore).
Come dice il nome, non solo unisce più documenti in uno ma compie anche l’operazione inversa, dividendo un PDF in più pagine.