Category Archives: Freeware

Outlook Express: recuperare email da dbx corrotti con DBExtract 4.5

Pubblicato da

Outlook Express: recuperare email da dbx corrotti con DBExtract 4.5

Uno dei client di posta elettronica più utilizzati è Outlook Express. Le email immagazzinate nel programma finiscono in un database, un file con estensione .dbx. Se il file si corrompe ma vogliamo recuperare le email contenute, possiamo utilizzare DBExtract 4.5, una piccola (72Kb) utility, freeware e standalone, che estrae le email convertendole nel formato .eml che è leggibile da Outlook, Outlook Express e Internet Explorer.

[via Technibble.com]

Lista software: vedere i filmati (flv) scaricati da YouTube

Pubblicato da

Lista software: vedere i filmati (flv) scaricati da YouTube

Abbiamo visto che esistono dei metodi molto semplici per scaricare video da portali per la gestione di contenuti multimediali come YouTube, Metacafè ecc.
Il risultato è un file con estensione flv, ossia il formato video sviluppato con tecnologia Adobe Flash. Quali lettori sono adatti alla riproduzione di questi formati? Ecco una lista aggiornata seppur parziale:

  •  FLV VIDEO PLAYER – FVP StandAlone v1.0 (Beta)
    Lettore sviluppato dal programmatore Enrico Lai. Come dice il nome, l’applicazione ha il grande vantaggio di non richiedere installazione. Con i video scaricati da YouTube possono comparire dei messaggi di errore (che non compromettono la visualizzazione) dovuti alla mancanza dei metadati. Funziona con file locali e in streaming.
  • Wimpy Desktop FLV Player
    Gratuito, leggero, standalone e semplicissimo da usare (per pc e mac)
  • Free Riva FLV Player 1.2
    Player gratuito e semplice. E’ possibile scaricare dalla stessa pagina il package con l’encoder che permette la transcodifica di altri formati in flv.
  • FLV Player
    Player gratuito standalone sviluppato da Martijn de Visser di cui sono disponibili i sorgenti. E’ possibile riprodurre file locali o in streaming.
  • FLV Player by applian technologies
    Semplice lettore che può essere scaricato assieme ad una toolbar per browser che permette la registrazione audio (al volo) di ciò che si sta ascoltando dalle casse.
  • SMPlayer
    Quest’ottimo lettore supporta anche i formati flv.
  • VLC media player
    Anche l’altrettanto ottimo VLC supporta il formato Flash Video. Vi segnalo la versione standalone che non ha bisogno di installazione

Freeware: un (ottimo) software per zippare e dezippare

Pubblicato da

Freeware: un (ottimo) software per zippare e dezippare

ALTools è una software house che sta sfornando molti ottimi prodotti.
Oggi mi sento di consigliare ALZip, utility per la gestione di archivi compressi. Oltre il classico zip è possibile scompattare file con 36 estensioni di compressione e compattare con 8. Le opzioni di utilizzo del programma sono innumerevoli, tra le altre: gestione dei file cd di tipo ISO e BIN, personalizzazione del menù contestuale, protezione dell’archivio con password, recupero password, ecc.
Su tutto un’eccezionale velocità di esecuzione e stabilità.
Il programma è gratuito per un uso non commerciale.

Link: ALZip – zip unzip file compression utility

XP: gestione semplificata dei computer condivisi con Windows SteadyState

Pubblicato da

XP: gestione semplificata dei computer condivisi con Windows SteadyState

Un computer condiviso è una macchina che può essere utilizzata da più utenti. Una situazione del genere può accadere tanto in casa quanto in un internet cafè, in una biblioteca o in una scuola. Il problema principale dei computer condivisi è che solo l’amministratore dovrebbe avere la possibilità di accedere a funzioni di installazione di programmi o configurazione del sistema.
Non sempre l’amministratore ha le capacità tecniche per creare utenti con diversi privilegi.
Windows SteadyState serve proprio a questo scopo: gestione dei computer condivisi per permetterne un utilizzo corretto e personalizzato ai diversi tipi di utente.
Uno strumento potente e alla portata di tutti.

Link: Microsoft Windows SteadyState

Software: IBM lancia Lotus Simphony, una Office Suite gratuita

Pubblicato da

Software: IBM lancia Lotus Simphony, una Office Suite gratuita  Software: IBM lancia Lotus Simphony, una Office Suite gratuita  Software: IBM lancia Lotus Simphony, una Office Suite gratuita

La guerra è totale. Mentre Google sta arricchendo sempre di più il suo Google Docs (da poco ha implementato uno strumento per presentazioni), OpenOffice è giunta alla versione 2.3 correggendo parecchi difetti (soprattutto di usabilità e compatibilità) segnalati dalla crescente community.
In questo scenario IBM cala l’asso di Lotus Simphony, una Office Suite gratuita che comprende un programma di videoscrittura, un foglio di calcolo e uno strumento per presentazioni. Basata sull’ ODF (Open Document Format) questa suite cerca di riportare in auge il nome Lotus che tanto era conosciuto in ambiente professionale fino ad una decade fa.
Per giudicare non resterà che provare.

Link:  Lotus Simphony

Software: velocizzare l’avvio di Windows ritardando l’avvio dei programmi

Pubblicato da

Software: velocizzare l'avvio di Windows ritardando l'avvio dei programmi

Quando avviamo Windows, tutti i programmi che si avviano con esso lo fanno contemporaneamente provocando un rallentamento generale. Sarebbe meglio avere la possibilità di ‘ordinare’ l’avvio dei programmi e dilazionare il caricamento di quelli meno importanti.
Per esempio potremmo caricare firewall e antivirus prima dell’utility della gestione della scheda video.
Vedremmo che evitando il mucchio selvaggio all’inizio ogni singola operazione sarà conclusa prima con un risparmio generale di tempo.
Tutto questo può essere fatto con un programmino freeware che si chiama Startup Delayer che consiglio a chi ha installato parecchi programmi che vanno in esecuzione automatica e/o si caricano all’avvio.

Link: Startup Delayer

Antivirus: incorrect signature AVS by AOL

Pubblicato da

Come segnalato da molti utenti del blog, gli aggiornamenti del vecchio AVS by AOL (quello basato su Kaspersky) non sembravano più essere disponibili. Probabilmente il passaggio alla nuova piattaforma di McAfee ha determinato un cambio del rapporto con Kaspersky per quel che riguarda gli aggiornamenti.
Ho letto su un forum una tecnica che, però, sembra funzionare per continuare a scaricare gli update.
Molto semplicemente bisogna aggiungere a

c:\windows\system32\drivers\etc\hosts file

la riga

127.0.0.1 download.newaol.com

Quindi se siete rimasti contenti del funzionamento del vecchio AVS e non volete cambiare potete provare questo piccolo hack.

PS per domani dovrei fare una prova su delle macchine su cui ho installato il vecchio AVS

Software: Remove Empty Directories

Pubblicato da

Anche il più ordinato tra gli utilizzatori dei computer dopo un po’ si trova a lottare con l’organizzazione del proprio Windows.
Specialmente quando installiamo e disinstalliamo programmi questi lasciano molti file e cartelle del loro passaggio (salvataggi,  file d’impostazione, cartelle di programma).
Cercare a mano le cartelle non più utilizzate ed ormai vuote può essere lungo e noioso.
In nostro aiuto viene un piccolo freeware, semplice ed efficace che ispeziona il nostro hard disk alla ricerca di cartelle vuote e proponendo l’opzione se cancellarle o meno.
Una piccola accortezza nel fare attenzione a non cancellare tutte le cartelle vuote. Infatti alcuni programmi e Windows stesso necessitano cartelle vuote che, quindi, vanno lasciate.

Link: Remove Empty Directories

Vista e XP: risoluzioni ai problemi di boot

Pubblicato da

 Vista e XP: risoluzioni ai problemi di boot

Due segnalazioni al volo per la risoluzione dei problemi di coesistenza tra Windows Vista e gli altri sistemi operativi (XP incluso)  sulla stessa macchina.
Il primo software si chiama EasyBCD che permette la gestione di più SO tramite un boot manager completo e semplice.
Il secondo è VistaBootPRO che gestisce il tutto dall’interno di Vista stesso (per funzionare ha bisogno del .NET framework 2.0), infatti si basa sul gestore di boot interno, il famigerato BCDEDIT.

Database: Express-C, la versione gratuita di DB2

Pubblicato da

Database: Express-C, la versione gratuita di DB2

E’ probabile che anche in IBM sentano un po’ il fiato sul collo di MySQL, oppure che vogliano allargare la fascia di sviluppatori per il loro database, fatto sta che è disponibile la versione Express di DB2, il noto database relazionale di IBM.
Questa versione è, come ribadisce il claim, libera di essere sviluppata, installata e distribuita.
E’ supportato lo sviluppo di applicazioni in XML, C/C++, .NET, JDBC, ODBC, PHP, Ruby e altre tecnologie. Il tutto ottimizzato per sistemi fino a 2 processori e 4 GB di memoria senza imporre restirizioni artificiose sulla dimensione del database, sul numero di database o sul numero di utenti.

Link: IBM DB2 Express-C 9