Ci sono molti buoni motivi per navigare su internet evitando che in ogni pagina si carichi un qualche tool di Facebook che ci dice che quell’elemento piace a Cesare Tizio o a Giorgio Sempronio.
Potrebbe anche essere solo la volontà di voler risparmiare sulla banda che consuma Facebook per caricare widget, bottoni e altre facezie del social network più diffuso. E basterebbe.
Facebook Blocker fa questo, rendendo la navigazione scevra da interferenze della grande F. Un plugin per Safari, Chrome, Opera e Firefox semplice ed efficace che lascia inalterate le funzionalità di Facebook Connect.
Link: Facebook Blocker
- Diffamazione e social media: cose che devi gestire ora - 4 Febbraio, 2021
- CSS: media query nel 2020 - 16 Novembre, 2020
- GPU.js – link - 13 Novembre, 2020