Chi non possiede strumenti professionali com Adobe Dreamweaver può incontrare difficoltà nello scrivere i famosi fogli di stile, i CSS. Con Dreamweaver ci si può concentrare sull’impatto visivo del testo e lasciar scrivere il codice all’applicazione. Il vantaggio è nella velocità e nella correttezza del codice.
Esistono però anche degli strumenti online che ci permettono di scrivere al volo i CSS. Ho provato CSS Type Set e mi è sembrato uno strumento semplice ma efficace. Mi permette di ottenere velocemente fogli di stile semplici da cui partire per un progetto nuovo.
Lo trovo anche un utile strumento didattico.
- Gli Eventi Scrum: Guida Completa e Best Practices - 20 Settembre, 2023
- Il Framework Agile che Trasforma l’Efficienza nelle Multinazionali del Settore IT - 14 Settembre, 2023
- Creare un Plugin WordPress di Successo: Best Practice e Consigli - 10 Settembre, 2023