Le API delle mappe di Google sono eccezionali e semplici da implementare in una pagina web ma, per quanto gratuite, fanno sempre capo ad un software 'chiuso'. Una valida alternativa gratuita e sviluppata dalla comunità opensource è OpenLayers.
Dal sito:
OpenLayers rende semplice inserire una mappa dinamica in qualsiasi pagina web. E' possibile mostrare porzioni di mappa e indicatori provenienti da qualsiasi sorgente. MetaCarta ha sviluppato la versione iniziale di OpenLayers e poi lo ha reso pubblico per permettere la diffusione delle informazioni geografiche di ogni tipo. OpenLayers è completamente gratuito, Open Source JavaScript, rilasciato sotto licenza BSD.
Dando un occhio a ciò che è possibile realizzare con OpenLayers, queste API possono essere condierate una buona alternativa alle Mappe di Google.
- Truffe: la falsa chiamata da PayPal - 15 Dicembre, 2022
- ChatGPT: la prossima frontiera dei motori di ricerca? - 9 Dicembre, 2022
- eBay: opinioni nel 2022 - 6 Gennaio, 2022